OmoTransFobia
Gandolfi (IdV): “Chiesto minuto di silenzio per vittime omofobia e transfobia”
“Un minuto di silenzio per rendere omaggio a tutte le vittime dell’omofobia e della transfobia“.
Lo ha chiesto il capogruppo di Italia dei Valori in Consiglio Provinciale, Luca Gandolfi, durante la seduta di oggi.
“A gennaio del 2011 il Consiglio Provinciale ha approvato una mozione con cui la Provincia di Milano aderiva alla Giornata Internazionale contro l’Omofobia e la Transfobia. Un atto politico importante a cui avrebbe dovuto fare seguito una serie di iniziative volte a dare concretezza a quella adesione di principio. Purtroppo, così non è stato e dal 2011 ad oggi, nonostante le varie proposte poste sul tavolo, come quella di un Consiglio straordinario e monotematico sul problema, nulla è stato fatto. Avevo rinnovato la proposta ai
capigruppo nei mesi scorsi, ma anche quest’anno le forze politiche che governano la Provincia hanno preferito soprassedere e far finta di nulla. La Provincia di Milano terminerà il suo mandato tra poco più di un mese. Sarebbe molto grave finire l’ultimo mandato senza aver dato neppure un segnale coerente con l’adesione di qualche anno fa.”
Conclude poi Gandolfi: “Stiamo parlando di una ricorrenza a livello mondiale, promossa e condivisa anche dall’Unione Europea, che dal 2007 si celebra il 17 maggio di ogni anno. Un minuto
di silenzio nella seduta di Consiglio Provinciale più vicino alla data della ricorrenza mi pare un doveroso segno di rispetto e solidarietà nei confronti delle vittime di atti di omofobia e transfobia. Un segnale importante da dare contro ogni genere di discriminazione e coerente con l’adesione alla Giornata internazionale contro l’omotransfobia. Prendo atto con rammarico che la proposta di fare un minuto di silenzio non è stata accolta e che i Capigruppo riunitisi hanno deciso di rinviare la decisione alla prossima Conferenza dei Capigruppo di mercoledì prossimo.
Milano, 15 maggio 2014
Luca Gandolfi
Capogruppo Italia dei Valori in Consiglio Provinciale di Milano